91. Il Movimento Schönstatt , in Unità e Carismi , 1(1998)46-
92. La dignità dell'uomo. La prospettica cattolica , Orientamenti Sociali Sardi , 2(1998)157-
93. La parola giusta è quella dettata dall'amore , Vita Pastorale , 10(1998)118-
94. La vittoria di Cristo su male, peccato, morte , Vita Pastorale 12(1998)114-
95. Fisionomia del credente e crisi dell'umanizzazione. La formazione della coscienza umana , Presenza Pastorale 6-
96 . Figli ed eredi secondo la promessa , Vita Pastorale 1(1999)110-
97. Il fondamento teologico della persona umana , in N. Ciola (a cura di), Servire Ecclesiae. Miscellanea in onore di Mons. Pino Scabini , Edb, Bologna 1998, 261-
98. Un popolo profetico regale e sacerdotale , Vita Pastorale 2(1999)118-
99. La "Gerusalemme celeste" futuro di Dio e degli uomini , Vita Pastorale , 3(1999)119-
100. La cristologia trascendentale rahneriana e la teologia della croce , La sapienza della croce , 1(1999)13-
101. Quali preti per il nuovo millennio? , Vita Pastorale 5(1999)16-
102. La fede in Dio creatore e l'attività umana , Vita Pastorale , 6(1999)122-
103. Credo in Dio Padre e Creatore del cielo e della terra , in Aa.Vv. , Dio è Padre e ci ama. La missione al popolo , Cipi, Roma1999, 41-
104. I fondamenti antropologici della Fides et Ratio , in Presenza Pastorale 3(1999)33-
105 . Quale presbitero per il terzo millennio? , in Vita Pastorale , 10(1999)28-
106 . La fede, dono o conquista? , in Vita Pastorale , 11(1999)130-
107. Incarnationis Mysterium. I punti salienti della bolla di indizione , Vita Pastorale , 12(1999)116-
108. Storia dell'uomo storia di Dio , in Theologia Viatorum , 4(1999)187-
109. Ringraziando con Maria e ringraziando Maria , in C. Maggioni-
110. L'indebolimento della concezione di Dio nel postmoderno , in I. Sanna, (a cura di), Gesù Cristo speranza del mondo , Pul-
111. Educare il desiderio , in Servizio Nazionale per il progetto culturale della Cei , Libertà della fede e mutamenti culturali , Edb, Bologna 2000, 163-
112. Si scrive Malmantile si legge Borca , in Coscienza , 3(2000)3-
113. Alcune note sulla teologia nel Meic , in Coscienza , 4(2000)28-
114. Orientamenti teologici circa le origini umane e conseguenze per un approfondimento dell'Immacolata Concezione di Maria , in S. De Fiores-
115. Novo millennio ineunte: una fine e un inizio , in Coscienza , 1(2001)4-
116. Sono forse il guardiano di mio fratello? , in Coscienza , 2(2001)43-
117. Per una moderna traduzione del rapporto natura e grazia , in Aa.Vv ., In Cristo nuova creatura, Pul-
118. Il testamento giubilare di Giovanni Paolo II , in Dialoghi , 2(2001)74-
119. Il Concilio, la politica e il dovere di osare , in Coscienza , 4-
120. L'antropologia della postmodernità e la coscienza umana , in Accademia Alfonsiana , Inaugurazione Anno Accademico 2001-

Articoli
Indice articoli
Pagina 4 di 12