Nel recente video messaggio di quest’anno per il Congresso Internazionale sulla Catechesi, organizzato dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, Papa Francesco ha parlato di nuovo del catechista. Ha insistito nel sottolineare che il catechista non deve “fare” il catechista ma deve “essere” catechista, ossia, il catechista non deve fare un mestiere ma testimoniare la propria vocazione cristiana con la vita. Di conseguenza, il catechista non deve assumere il ruolo di un insegnante che fa la sua lezione di dottrina cristiana,

Il mio ministero episcopale, in qualche modo, è stato incorniciato dal pellegrinaggio in Terra Santa. Infatti, immediatamente prima di venire a essere ordinato vescovo nella Cattedrale di Oristano, ho trascorso una settimana a Gerusalemme, per pregare e riflettere sulla natura e la missione dei successori degli Apostoli. Ero ospite della Nunziatura Apostolica, senza la tradizionale guida d’un direttore di esercizi spirituali. Ho avuto la fortuna e l’opportunità di celebrare l’Eucaristia, la mattina presto, sia nel Santo Sepolcro a Gerusalemme che nella Grotta della Natività