Natale 2012

Cattedrale di Oristano, 25 dicembre 2012 

La liturgia della Parola di questa celebrazione ci presenta il mistero più grande della nostra fede, quello della seconda persona della Trinità che si fa uomo, con la formula lapidaria di San Giovanni: Il Verbo si è fatto carne. Il testo greco, tradotto alla lettera, dice: il Verbo carne si fece  e evidenzia molto bene come i due estremi si tocchino: il Verbo e la carne, il Cielo e la terra, Dio e l’umanità.

Natale 2011

Cattedrale di Oristano, 25 dicembre 2011 

Il messaggio che ci viene trasmesso da questa liturgia della Parola nel giorno di Natale è centrato sulla vita e sulla luce. L’evangelista Giovanni ripete: “Nel Verbo era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta” (Gv 1, 4-5).

Natale 2010

Cattedrale di Oristano, 25 dicembre 2010 

Ogni anno il mistero del Natale ci porta un messaggio diverso e allo stesso tempo uguale. Diverso, perché la liturgia ci propone testi diversi sui quali riflettere, ma anche uguale, perché il cuore del messaggio natalizio è sempre lo stesso: un invito alla gioia dello spirito e alla bontà della vita. In effetti, anche noi siamo allo stesso tempo diversi e uguali, siamo le stesse persone ma non gli stessi.

Natale 2009

Cattedrale di Oristano, 25 dicembre 2009 

“O Oriente, splendore di luce eterna e sole di giustizia. Vieni e illumina coloro che siedono nelle tenebre e nell’ombra della morte.” Con questa preghiera abbiamo implorato la venuta del Salvatore nella novena di Natale.

Natale 2008

Cattedrale di Oristano, 25 dicembre 2008 

Cari amici, avete mai riflettuto sul fatto che la festa che celebriamo rischia di essere o di diventare la festa di un aggettivo? La parola “natale”, infatti, è un aggettivo, non un nome. Nel nostro caso, il nome qualificato dall’aggettivo è “giorno”, per cui l’espressione completa e corretta è: il giorno natale.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.