

Omelia per l’ammissione ai ministeri del lettorato ed accolitato
(Seminario di Cagliari, 24 novembre 2018)
Cari fratelli e sorelle,
la memoria liturgica di oggi venera i santi martiri vietnamiti Andrea Dung-Lac e compagni. Il martirologio romano scrive che “Con un’unica celebrazione si onorano centodiciassette martiri di varie regioni del Viet Nam, tra i quali otto vescovi, moltissimi sacerdoti e un gran numero di fedeli laici di entrambi i sessi e di ogni condizione ed età, che preferirono tutti patire l’esilio, il carcere, le torture e l’estremo supplizio piuttosto che recare oltraggio alla croce e rinnegare la fede cristiana”. La pagina del Vangelo che accompagna questa memoria presenta Gesù che entra nel confronto tra la

Omelia per la festa di San Francesco d’Assisi
Oristano, Chiesa di San Francesco, 4 ottobre 2018
Cari fratelli e sorelle,
celebriamo la memoria di San Francesco di Assisi, Padre della Famiglia Francescana nel mondo e Patrono d’Italia. Perché, ora, la nostra celebrazione non sia solo una semplice ricorrenza annuale, ma un’opportunità di riflessione sulla vita e l’insegnamento del Santo, sul suo esempio, ci mettiamo in ascolto della parola del Vangelo. Il Vangelo che, secondo San Francesco va letto e vissuto sine glossa, ossia senza calmanti, come ha tradotto l’espressione