Per una pastorale più attenta ed evangelica
Riporto alcune indicazioni interessanti di Francesco sulla concezione della pastorale giovanile. Secondo il Papa, la pastorale giovanile deve essere: Articolata, in modo da rispondere alle domande che ogni giovane si pone e da offrire a ognuno di loro il necessario per colmare in abbondanza il loro desiderio di ricerca (cfr. Gv 10, 10). Non si può dimenticare che il Signore chiama ciascuno per nome, con la sua storia, e a ciascuno offre e chiede un cammino personale e intrasferibile nella sua risposta vocazionale. Narrativa.