- La cristologia antropologica di P. Karl Rahner, Paoline, Roma 1970, pp. 340.
- Problemi di cristologia (in collaborazione), Ut Unum Sint, Roma 1971, pp.211.
- L'uomo, via della Chiesa(in collaborazione), PUL, Roma 1979, pp. 72.
- Appunti di antropologia, Ut Unum Sint, Roma 1979, pp. 323.
- Il giubileo straordinario della redenzione(in collaborazione), Vicariato di Roma, Roma 1983.
- L'uomo via fondamentale della Chiesa. Trattato di antropologia teologica, Dehoniane, Napoli 1984, pp. 476; 2 ed. Roma 1989; 3 ed. Roma 1994.
- La fontana del villaggio(in collaborazione), Ave, Roma 1985, pp.
- Missione giovani(in collaborazione), Ave, Roma 1986, pp.
- Vino nuovo per una festa senza fine(in collaborazione), Ave, Roma 1987, pp.
- All'alba del primo giorno(in collaborazione), Ave, Roma 1988, pp.
- L'Azione Cattolica dal Concilio al Sinodo, Ave, Roma 1988, pp.138.
- Immagine di Dio e libertà umana. Per un'antropologia a misura d'uomo, Città Nuova, Roma 1990, pp. 312.
- La teologia per l'unità d'Europa(in collaborazione), Dehoniane, Bologna 1991, pp.332.
- Dalla parte dell'uomo. La Chiesa e i valori umani, Paoline, Roma 1992, pp. 284.
- 15. Il sapere teologico ed il suo metodo(in collaborazione), Edb, Bologna 1993, pp.296.
- Chiamati per nome. Antropologia Teologica, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994, 1998, 2004, 2007, pp.442.
- 17. Le beatitudini del prete, Piemme, Casale Monferrato 1994, pp.119 (2° nel 1995; edizione polacca nel 1995).
- 18. Questioni sul peccato originale (in collaborazione), Messaggero, Padova 1996, pp. 264.
- Fede scienza e fine del mondo. Come sperare oggi, Giornale di Teologia 241, Queriniana, Brescia 1996, pp. 206.
- Teologia come esperienza di Dio. La prospettiva cristologica di Karl Rahner, Biblioteca di Teologia Contemporanea, Queriniana, Brescia 1997, pp. 352.
- Diaconia della carità e servizio della giustizia, Caritas Diocesana, Roma 1999, pp. 24.
- Gesù Cristo speranza del mondo. Miscellanea in onore di Marcello Bordoni, (in collaborazione), Pul-Mursia, Roma 2000, pp. 534.
- Karl Rahner, Morcelliana, Brescia 2000, pp. 155.
- L'antropologia cristiana tra modernità e postmodernità, Queriniana, Brescia 2001, pp. 527.
- 25. I Papi e L'Università Lateranense, Lateran University Press, Roma 2001, pp. 152.
- Sotto il segno di Abramo: pensare la fede tra identità e differenza, (in collaborazione con Pina De Simone), Tipolitografia Trullo, Roma 2002, pp.127.
- 27. Le religioni di fronte al problema della violenza, (in collaborazione con Pina De Simone), Tipolitografia Trullo, Roma 2003, pp. 224.
- Nomadi o pellegrini? Sentieri di speranza, Ave, Roma 2005, pp. 237.
- Le mani sull'uomo. Quale frontiera per la biotecnologia?, (in collaborazione), Ave, Roma 2005, pp.130.
- L'eredità teologica di Karl Rahner, (in collaborazione), Lateran University Press, Città del Vaticano 2005, pp. 340.
- Un mondo di libertà. Le professioni tra individualismo e responsabilità, (in collaborazione), Ave, Roma 2005, pp. 245.
- La sfida del post-umano. Verso nuovi modelli di esistenza?,(in collaborazione), Studium, Roma 2005, pp. 304.
- L’identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica, Queriniana, Brescia 2006, pp. 456.
- La parola di Dio compia la sua corsa,(in collaborazione), Lateran University Press, Città del Vaticano 2006, pp. 244.
- Legge di natura ed interculturalità,(in collaborazione), Studium, Roma 2006, pp. 224.
- Guardiamo sopra il sole. Lettera pastorale alla comunità arborense, Oristano 2007, pp. 32.
- Ancora famiglia? La famiglia tra natura e cultura, (in collaborazione), Ave, Roma 2007, pp. 250.
- L’adeguamento liturgico della cattedrale, (in collaborazione), Arcidiocesi di Oristano, Oristano 2007, pp. 117.
- Con gli occhi di Dio. Lettera pastorale alla Chiesa di Dio che è in Oristano, Oristano 2007, pp.47.
- Emergenze umanistiche e fondamentalismi religiosi. Con quale dialogo?, (in collaborazione), Studium, Roma 2008, pp. 204.
- A cuore aperto. Lettera pastorale alla Chiesa di Dio che è in Oristano, Oristano 2008, pp.63.
- Dignità umana e dibattito bioetico,(in collaborazione), Studium, Roma 2009, pp. 254.
- Il nostro orizzonte è l’infinito. Lettera pastorale alla Chiesa di Dio che è in Oristano, San Paolo, Cinisello Balsamo 2009, pp. 63.
- Cercare Dio, trovare Gesù, Oristano 2009, pp. 204.
- Celebriamo la vita, L’Arborense, Oristano 2010, pp.61.
- Lettere pastorali alla Chiesa di Dio che è in Oristano, Oristano 2010, pp. 93.
- I fondamentalismi nell’era della globalizzazione,(in collaborazione), Studium, Roma 2011, pp. 260.
- Una chiamata cambia una vita, L’Arborense, Oristano 2011, pp. 62.
- L’etica della comunicazione nell’era digitale, (in collaborazione), Studium, Roma 2012, pp. 260.
- Cristiani credibili, L’Arborense, Oristano 2012, pp. 63.
- Il Seminario Arcivescovile di Oristano. Studi e ricerche sul Seminario (1712-2012),Vol. I, (a cura di), L’Arborense, Oristano 2013, pp. 385.
- 52: Il Seminario Arcivescovile di Oristano. Studi e Ricerche sul Seminario (1712-2012), Vol. II, ( a cura di), L’Arborense, Oristano 2013, pp. 367.
- Educare nella postmodernità, (in collaborazione), Studium, Roma 2013, pp. 237.
- Chiesa tra la gente, L’Arborense, Oristano 2013, pp. 63.
- Diritto di cittadinanza e uguaglianza sostanziale(in collaborazione), Studium, Roma 2014, pp. 200.
- Cambiamo il passo, L’Arborense, Oristano 2014, pp. 63.
- Misericordiando…dall’altare alla strada, L’Arborense, Oristano 2015, pp. 63.
- A tempo indeterminato, L’Arborense, Oristano 2016, pp. 63.
- Osare il Vangelo, L’Arborense, Oristano 2017, pp. 63.
- Quale teologia per quale Chiesa, (in collaborazione), Edb, Bologna 2017, pp. 281.
- Custodi del Mistero di Cristo, L’Arborense, Oristano 2018, pp. 63
- Guardiamo sopra ilo sole. Governo Pastorale, L’Aborense, Oristano 2022, pp. 298.
- Guardiamo sopra il sole. Magistero Episcopale, L’Arborense, Oristano 2022, pp. 307.
- Guardiamo sopra il sole. La celebrazione del mistero, L’Arborense, Oristano 2022, pp. 375.

Libri
Pubblicazioni
Visite: 490